
Nella seduta del Consiglio Regionale dello scorso 28 maggio, è stato approvato con votazione unanime il nuovo Piano Socio Sanitario Regionale che detta le linee programmatiche per il prossimo quinquennio. Ora passerà al vaglio della V^ commissione Regionale dove, anche come UIL FPL, faremo le nostre osservazioni. Ogni contributo da parte di delegati e iscritti e gradito.
Scaricalo qui in formato pdf.
Si è insediata, dopo un mese dalle elezioni, la nuova RSU in ULSS3. E ‘stato confermato il Regolamento esistente già approvato al momento dell’accorpamento delle ASL, ed è stato eletto un nuovo esecutivo che sarà titolato a condurre le trattative con l’Amministrazione.

“Grazie a tutti i Lavoratori che hanno votato la UIL e i suoi candidati confermando la fiducia nella nostra organizzazione – commenta il Segretario della UIL FPL Francesco Menegazzi – Ora subito al lavoro, per riprendere il confronto con i Lavoratori e avviare il confronto con l’Azienda ULSS.”
Importante risultato raggiunto dalla UIL FPL Venezia nei confronti di una cooperativa multinazionale, ovvero la KCS. Viene finalmente riconosciuta la categoria superiore C2, al personale inquadrato in C1 con il CCNL Cooperative. E’ una vertenza che dura da anni con le proporzioni di una lotta quale quella di Davide (UIL FPL) contro Golia (KCS).
Grande partecipazione alla manifestazione a Padova per dire “Basta morti sul lavoro!”
Guarda tutte le foto sulla nostra photogallery all’indirizzo http://www.uilfplvenezia.it/photogallery/
Sono riprese il 23 maggio le trattative con l’ULSS 3 Serenissima. Nell’allegato, il consueto comunicato con la sintesi degli argomenti discussi.
Comunicato UIL 1-2018 ULSS3
“Oggi, con la firma definitiva dei contratti per i lavoratori delle Funzioni Locali e della Sanità, si chiude il lungo percorso che ci ha portato al rinnovo del CCNL. Un passo in avanti concreto: dopo nove anni di attesa, siamo ripartiti.”Così Michelangelo Librandi, Segretario Generale della UIL-FPL.
Il giorno 18 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la sede della Direzione Formazione e Istruzione si è riunita la Cabina di regia prevista con DGR 1359/2015 con lo scopo di monitorare i risultati delle diverse fasi nelle quali si articolano i passaggi formativi e di orientare le scelte future per discutere le risultanze emerse alla chiusura della finestra temporale per la presentazione delle domande di ammissione al riconoscimento dei progetti formativi per OSS del secondo ciclo formativo (2018) di cui ai par. 8 e 16 dell’Allegato B alla DGR n. 688/2017.
Presenti per la UIL FPL Francesco Menegazzi, Tiziano Pieretti e Piero Polo.