
TornaAltri Argomenti
Assicurazioni:tutela legale gratuita per gli iscritti alla UIL FPL
ATTENZIONE!!!! Diversamente da quanto previsto per le assicurazioni offerte da altre Organizzazioni Sindacali, la polizza della UIL FPL è tacitamente rinnovata per ogni iscritto senza la necessità di dover compilare ulteriori moduli aggiuntivi.

L'assicurazione è compresa nella tua iscrizione alla UilFpl
TUTTE LE POLIZZE HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE
- 👉copertura sia per danni patrimoniali che materiali
- 👉retroattività 10 anni
- 👉ultrattività 10 anni
- 👉no franchigia
- 👉no massimale aggregato
- 👉compresa attività intramoenia
Scarica cliccando QUI il CERTIFICATO ONLINE DI COPERTURA ASSICURATIVAe compila il form.
- per i Dipendenti pubblici esercenti le Professioni Sanitarie ad esclusione dei Medici
- per i Dipendenti pubblici Non Professioni Sanitarie ad esclusione dei Medici
- per i Dipendenti del Comparto Autonomie Locali ad esclusione dei Dirigenti
- per i Dirigenti del Comparto Autonomie Locali
- per i Dipendenti esercenti le Professioni Sanitarie della Sanità Privata e Terzo Settore ad esclusione dei Medici
Si ricorda che per i Medici è necessario attivare una polizza aggiuntiva a prezzi in convenzione, tramite il broker Easy Care contattando il NUMERO VERDE 800 027456 – dal lunedì al venerdì – dalle ore 09.30 alle ore 13.00 o tramite mail: consulenza@easy-caresrl.it
L’Assicuratore assicura il rischio delle spese legali e peritali per la tutela avverso illeciti amministrativi, per ogni stato e grado di giudizio e copre altresì le controversie individuali di diritto civile di natura contrattuale che l’Assicurato dovesse sostenere relative al rapporto di lavoro dipendente, nell’ambito delle mansioni svolte.
Autonomie locali, sanità, dirigenti e quadri (esclusi i medici):MASSIMALE €1.500,00
Per tutto il personale esercente l’attività sanitaria, tecnico sanitaria, riabilitativa, diagnostica, autisti soccorritori, assistenziale, operatori socio sanitario, assistente sociale (esclusi i medici):
- Garanzia Postuma 24 mesi
- Massimale illeciti amministrativi €2.000,00
- Massimale per le spese legali civili e penali: €5.000,00
È disponibile ad attivazione volontaria polizza integrativa in convenzione per l’aumento del massimale fino a€20.000,00 e delle garanzie della tutela legale
Polizza InfortunioGratuita
È stata stipulata conLaborfin, Agenzia Generale dellaUNIPOL SAI una polizza sull’infortunio professionale ed extra professionale che garantisce a tutti gli iscritti le seguenti coperture:
- Indennità di €60,00 per ogni giorno di ricovero, conseguente ad infortunio, per la durata massima di giorni 55 per ogni ricovero, i primi tre giorni di ricovero non sono indennizzabili.
- Indennità per ingessatura (per fratture varie) pari a €100,00
- Assegno funerario a seguito di infortunio professionale.
- Il termine utile per la denuncia dei sinistri viene elevato a 30 giorni dalla data di dimissioni dall’istituto di cura o, in caso d’immobilizzazione 30 giorni dalla data di guarigione.
RC Colpa GraveGratuita
Per tutti i dipendenti iscritti alla UIL FPL dipendenti del comparto sanità pubblica, esclusi dirigenti.
L’Assicuratore in base alle norme vigenti(Legge Gelli) si obbliga a tenere indenne l’Assicurato di quanto dallo stesso dovuto, quale civilmente responsabile esclusivamente in conseguenza di eventi addebitabili a Colpa Grave, per i quali l’Assicurato sia stato dichiarato in tutto od in parte responsabile, con sentenza della Corte dei Conti passata in giudicato, verificatisi durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Secondo l’art. 9 della legge n. 24 del 2017 (legge Gelli) “Azione di rivalsa o di responsabilità amministrativa, l’importo della condanna non può superare una somma pari a 3 volte la retribuzione lorda annua”.
- Massimale Illimitato Colpa Grave (Legge Gelli – art. 9 legge 24/2017)
- Copertura danni patrimoniali e materiali
- Retroattività10 anni
- Ultrattività 10 anni
- Compresa Attività Prof. “Intramoenia”
- Tutela Legale nell’azione di rivalsa
- Nessuna Franchigia
- Incluso anche il Personale Ostetrico
Viene considerato sinistro:
- La comunicazione con la quale l’Ente Pubblico o la sua Impresa Assicuratrice manifesta all’assicurato l’intenzione di ritenerlo responsabile per colpa grave.
- L’inchiesta giudiziaria promossa contro l’assicurato in relazioni alle responsabilità previste dall’Oggetto di questa Assicurazione.
- Messa in mora effettuata dall’Agenzia Sanitaria di appartenenza previsti dalla legge e dal CCNL
RC Colpa Grave
Per tutti i dipendenti iscritti alla UIL FPL per professioni non sanitarie del comparto sanità pubblica, inclusi dirigenti.
- Copertura danni patrimoniali e materiali
- Massimale 1.000.000 euro
- Retroattività 10 anni
- Ultrattività 10 anni
- Compresa Attività Prof. “Intramoenia”
- No Franchigia
RC Colpa GraveGratuita
Per tutte le figure professionali iscritti alla UIL FPL, dipendenti delle strutture di sanità privata e del terzo settore (esclusi i dirigenti medici)
L’Assicuratore tiene indenne l’iscritto di ogni somma che questi sia tenuto a pagare a titolo di responsabilità professionale in relazione all’attività professionale, conseguente ad atti, fatti o omissioni addebitabili a colpa grave, per i quali l’Assicurato sia stato dichiarato in tutto o in parte responsabile con sentenza passata in giudicato emessa da parte della competente autorità giudiziaria ex art. 9 L.24/2017.
- Massimale euro 250.000
- Retroattività 10 anni
- Ultrattività 10 anni
- Compresa Attività Prof. “Intramoenia”
- Nessuna Franchigia
- Spese legali: nel limite del 25% del massimale assicurato (62.500€)
RC Colpa Grave
Per tutte le figure professionali iscritti alla UIL FPL, dipendenti delle autonomie locali.
- Coperture danni patrimoniali e materiali
- Massimale 1.000.000 euro
- Retroattività 10 anni
- Ultrattività 10 anni
- Polizza Infortuni
- Tutela Legale
- Nessuna Franchigia
Viene considerato sinistro:
- unicazione con la quale l’Ente Pubblico o la sua Impresa Assicuratrice manifesta all’assicurato l’intenzione di ritenerlo responsabile per colpa grave.
- L’inchiesta giudiziaria promossa contro l’assicurato in relazioni alle responsabilità previste dall’Oggetto di questa Assicurazione.
- Messa in mora effettuata dall’Agenzia Sanitaria di appartenenza previsti dalla legge e dal CCNL
Polizza Integrativa RC Patrimoniale
Per tutte le figure professionali iscritti alla UIL FPL, dipendenti delle autonomie locali.
Possono aderire tutti coloro che ricoprono un incarico presso un Ente Pubblico e coloro che, oltre ad un incarico presso un Ente Pubblico, ricoprono incarichi anche presso Società Partecipate
- Attività di rappresentanza (atr. B.1 della polizza)
- Estensione al D. Lgs. 81/2008 (art. B.2 della polizza)
- Perdite per interruzione o sospensione di attività di terzi (art. B.4 della polizza)
- Perdite patrimoniali e danni erariali per attività connesse nell’assunzione e gestione del personale (art. B.5 della polizza)
- Danni patrimoniali, perdite non patrimoniali e Danni erariali derivanti dall’attività di cui al D.Lgs. 196/2003 (art. B.6 della polizza)
NB: per approfondire cliccare qui