I Servizi
Home »I Servizi

In questa pagina




Non sai che fare? Chiedi consiglio alla Uil Fpl di Venezia

PATRONATO ITAL

Tutela dei diritti individuali
Difesa diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini
Consulenza, assIstenza e presentazione delle domande agli Enti Previdenziali del settore pubblico e privato


Fra le altre prestazioni provvede:
  • Controllo e calcolo posizioni assicurative
  • Riscatti, ricongiunzioni contribuzioni figurative e volontarie
  • Previdenza complementare
  • Pensioni di anzianità, di vecchiaia, di inabilità e di invalidità
  • Lavori particolarmente usuranti
  • Assegno di accompagnamento
  • Mobilità
  • Infortuni sul lavoro
  • Assegni familiari e al nucleo familiare
  • Maternità
  • Indennità di disoccupazione
  • Permessi familiari
  • Lavoratori agricoli
  • Lavoratori stagionali
  • Lavoratori socialmente utili

Il Patronato è presente su tutto il territorio nazionale e offre i suoi servizi gratuitamente con esclusione del concorso l’attività legale in caso di azione giudiziaria.

CAF UIL

ISEE
Indicatore della situazione economica del nucleo familiare
In base al valore Isee si può accedere a bonus e agevolazioni sociali


  • Modello Redditi
  • Dichiarazione dei redditi riguardante tutti coloro che non possono o non vogliono presentare il modello 730, purché non abbiano redditi da impresa
  • Reddito di Cittadinanza
  • Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari.
  • Assistenza familiare: colf, badanti, baby sitter
  • Forniamo alle famiglie tutta l’assistenza necessaria per la gestione del rapporto di lavoro di colf, assistenti familiari, baby sitter, governanti
  • Dichiarazione di successione
  • Assistenza e consulenza per la presentazione della dichiarazione: calcolo delle quote spettanti per legge, delle eventuali imposte da versare, pratiche catastali
  • Imu
  • Calcolo Imposta municipale su immobili, terreni agricoli, aree fabbricabili
  • Contratti di locazione
  • Assistenza per la compilazione e registrazione dei contratti di locazione e affitto per i beni immobili e relative variazioni ed adempimenti successivi
  • Modello 730

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati

 

OSSERVATORIO NAZIONALE MOBBING-BOSSING
Opera nell’ambito della difesa e tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Definizione della problematica Il termine mobbing deriva dall’inglese to mob che significa “assalire”. Con il termine mobbing si intende quindi a dei comportamenti del datore di lavoro (o dei suoi dipendenti) che consistono in una serie di atti che hanno lo scopo di perseguitare un dipendente per emarginarlo attraverso la lesione della sua dignità umana e professionale. Quando il mobbing è realizzato da un superiore nei confronti di un dipendente viene anche definito “bossing”. Lo stalking, è un termine di derivazione anglosassone to stalk, e si può tradurre in italiano con il termine “perseguitare”. Lo stalking si definisce come un insieme di azioni ripetute e assillanti, costituite da comunicazioni intrusive (telefonate e lettere anonime, sms, e-mail, invio di fiori, ecc …), oppure da comportamenti volti a controllare la propri vittima (pedinamenti, appostamenti, sorveglianza sotto casa, violazione di domicilio, minacce di violenza, aggressioni, omicidio o tentato omicidio).

 

CENTRO STUDI
Il Centro Studi sindacali  ha tra i suoi compiti:

approfondire i problemi di politica sindacale ed economica nazionale, o per aree geografiche, o per settori di attività;
sviluppare attività di ricerca, studio e documentazione, relazionando alla segreteria Regionale sugli argomenti in discussione al momento;
organizzare corsi permanenti di formazione, nonché seminari di studio per l’aggiornamento dei quadri sindacali;
promuovere convegni di studio su problemi ed argomenti di particolare rilievo sociale e di politica sindacale.

 

UFFICIO VERTENZE

Nei rapporti di lavoro possono verificarsi controversie nelle quali è fondamentale poter contare su un consulente qualificato. La UIL FPL  offre ai suoi iscritti e ai loro familiari un’assistenza individuale mirata a risolvere i singoli problemi attraverso i canali della conciliazione e, se necessario, aprendo un contenzioso fra le parti.

Assistiamo con competenza e professionalità tutti i lavoratori, in particolare coloro che operano in condizioni di precarietà o irregolarità e in realtà non sindacalizzate, per risolvere controversie relative a:


  • Tutela licenziamenti e dimissioni forzate (opposizioni, risarcimento danni, conciliazioni, azioni giudiziarie);
  • Procedure fallimentari, concordati preventivi, liquidazioni coatte;
  • Recupero differenze salariali, mensilità arretrate, liquidazioni/TFR;
  • Controllo residui ferie, trattamenti di malattia, maternità e infortunio;
  • Vertenze nei confronti dei datori di lavoro;
  • Assistenza per il risarcimento per il danno biologico, infortuni sul lavoro ed extra lavoro, malattie professionali;
  • Dequalificazione professionale e mobbing.


Inoltre ci si può rivolgere qui – direttamente o tramite il delegato sindacale – per consulenze di diritto del lavoro:

  • Normative contrattuali e contributive
  • Rapporti di lavoro precari o irregolari
  • Normative legislative.


P.S. L’ufficio vertenza ha un proprio regolamento che dovrà essere visionato e sottoscritto.


FORMAZIONE
Agenzia Formativa autorizzata dal Ministero della Salute “programma Nazione dell’Educazione Continua in Medicina”, per lo sviluppo e il miglioramento della formazione professionale.



Primo Evento
 
Hai un problema?Contattaci al numero041 8221202o invia una mail avenezia@uilfpl.it

PARLARE CON NOI E' LA SOLUZIONE!

( CHIAMA SENZA IMPEGNO)

Hai bisogno di aiuto??

La nostra segreteria è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento

041 8221202