UIL FPL VENEZIA

Patrizia

Profile page

uilfplvenezia Messages

Sabato 8 giugno manifestazione nazionale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa a Roma in piazza del Popolo per rivendicare risorse e occupazione, perché senza Pubblico non c’è equità, senza lavoro non c’è futuro: #futuroèpubblico

Ad annunciarlo sono i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi e Nicola Turco.

Le Confederazioni hanno espresso pieno sostegno per arrivare a concretizzare un Piano straordinario di assunzioni nelle pubbliche amministrazioni che non solo compensi le uscite per pensionamento, ma rafforzi gli organici per garantire ai cittadini un’estensione del perimetro pubblico e non invece una sua riduzione alimentata da anni di tagli e blocco delle assunzioni”.

… “è importante che il personale che è in servizio abbia la giusta riqualificazione e riconoscimento professionale e che le nuove generazioni che entrano con i nuovi concorsi abbiano inquadramenti adeguati ai cambiamenti intervenuti nella Pa. Per questa ragione l’impegno delle Federazioni per portare a termine il lavoro delle commissioni di riforma del sistema di classificazione, viene individuato come obiettivo strategico e propedeutico al nuovo rinnovo contrattuale 19/21. A tal proposito le Federazioni hanno chiesto alle Confederazioni di rafforzare nel rapporto con il Governo l’esigenza di aprire subito un confronto sull’atto di indirizzo per il nuovo CCNL, di adeguare in modo significativo le risorse che oggi sono a disposizione nella legge di Bilancio e di sbloccare definitivamente il tetto ai fondi per il salario accessorio così da liberare la leva della produttività. All’appello mancano ancora i CCNL della dirigenza e alcuni contratti dei servizi pubblici che operano in regime accreditato a partire da Sanità Privata e Rsa”.

… “i segretari generali di Cgil, Cisl e UIl si sono impegnati a scrivere alle Confederazioni datoriali private e alle controparti pubbliche, Governo e Regioni, per chiudere la partita dei rinnovi che attengono il triennio 16/18, così da far partire subito le Piattaforme per i nuovi rinnovi. Proprio in quest’ottica Landini, Furlan e Barbagallo, sono a sostegno della vertenza per la Sanità Privata per un contratto che non viene rinnovato da ben 12 anni e che vede, ad oggi, l’interruzione delle relazioni sindacali per indisponibilità delle parti datoriali a discutere di parte economica”.

“Assunzioni e contratti; miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini e rivendicazioni di investimenti sulla innovazione e sulla copertura territoriale adeguata dei servizi fondamentali e dei loro livelli essenziali; recupero della dignità professionale dei lavoratori del sistema dei servizi pubblici con il superamento definitivo delle logiche punitive, di controllo, di penalizzazione economica, di messa in discussione di diritti fondamentali, di tagli alle libertà sindacali e di spazi contrattuali. Sono le vertenze che attraversiamo e che vanno affrontate come elementi centrali per rilanciare il ruolo che le Pubbliche amministrazioni, e in generale i servizi pubblici, hanno nel nostro Paese come fondamento di sviluppo, benessere e giustizia sociale”. Per questo, concludono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, “in coerenza con la mobilitazione Confederale, le categorie delle Funzioni Pubbliche saranno a Roma il prossimo 8 Giugno con una manifestazione in Piazza del Popolo per rivendicare risorse e occupazione. Senza pubblico non c’è equità, senza lavoro non c’è futuro: #futuroèpubblico.

Roma, 20 maggio 2019

 Like

Nuova giornata di trattative con la Direzione dell’ULSS 3 nel consueto incontro mensile.

In sintesi i punti salienti dell’incontro che troverete anche nel consueto comunicato redatto dalla Segreteria Aziendale Uil Fpl Ulss 3 Serenissima.

“Finalmente sembra che sia risolta la questione delle graduatorie ricontrollate e che saranno pubblicate a breve, conseguentemente dovrebbe essere inserita nella busta paga di giugno la quota economica e gli arretrati  ai dipendenti che aspettano il passaggio di fascia (progressione orizzontale ndr) del 2018 – riferisce Roberto Crivellaro Segretario Aziendale UIL FPLinfatti saranno distribuiti circa 1.200.000 euro, che non saranno sufficienti a garantire il passaggio di fascia a tutti i lavoratori. Per questo – continua Crivellaro – abbiamo ribadito, all’amministrazione, che dovranno essere sbloccate tutte le risorse economiche utili a garantire più passaggi possibili ai lavoratori di tutta l’Ulss 3 Serenissima.

È stato firmato anche l’accordo, parte giuridica, per la Produttività del 2018 – dice Monica Catullo della Segreteria Provinciale UIL FPL e componente della RSU – mantenendo le regole valide per il 2017 definendo la parte economica e l’eventuale destinazione di residui nella prossima trattativa, che permetterà l’erogazione del saldo produttività ai lavoratori per l’autunno. Rimane il fatto – aggiunge Catullo – che per le novità apportate dal CCNL 2016/2018 dovremo avviare una ulteriore trattativa con l’Azienda per definire nuovo accordo e regolamento per adeguarci alle norme firmate a Roma.

Per quanto riguarda l’argomento BUONI PASTO è stato ribadito che la situazione creatasi con la nuova acquisizione dettata dalla offerta obbligatoria CONSIP sta negando il diritto al pasto ai lavoratori, diritto sancito dal contratto nazionale. Infatti – esclama Luca Favaretto componente UIL FPL della RSUoltre ad esserci la mancanza di un regolamento adeguato alle novità definite nel CCNL 2016/2018, dobbiamo contenere le proteste dei lavoratori che hanno diritto al buono pasto perché i nuovi buoni pasto non vengono accettati da moltissime attività commerciali sul territorio dell’Ulss 3 Serenissima. Abbiamo chiesto che l’ufficio del Provveditorato si faccia carico di risolvere al più presto la questione anche attraverso una differente offerta CONSIP.

Nel frattempo invitiamo i lavoratori, attraverso la mail acquisti@aulss3.veneto.it a segnalare le attività commerciali che non accettano i buoni pasto.

Abbiamo infine discusso di mobilità tra distretti perché la graduatoria è in scadenza. Dopo averci fornito l’andamento degli spostamenti gestiti l’Azienda, ha riferito che in autunno sarà attivato un nuovo avviso.

Presenti per la UIL FPL oltre al Segretario Aziendale Roberto Crivellaro, e i componenti UIL FPL in RSU Giuseppe Puglisi, Monica CatulloMarco Giovanni Scianna e Luca Favaretto .

Per scaricare il comunicato clicca qui

Comunicato UIL 4-2019 ULSS3.

 Like

Alla fine ha dovuto arrendersi e non ce l’ha fatta. E’ successo durante la notte dell’8 febbraio, circondato dai suoi familiari ed amici.

La UIL FPL di Venezia ricorda Claudio Ferro, che, oltre al ruolo di esponente politico dell’allora PSI, è stato anche Segretario Territoriale del Veneto Orientale negli anni ’90. Claudio era andato in pensione da qualche anno, era conosciutissimo nell’ambiente anche per essere stato per anni il coordinatore della Radiologia di Jesolo nell’ex-ULSS 10.
Un amico, una persona competente, della quale conserveremo in ricordo il sorriso, la gentilezza e l’educazione.

Alla famiglia vanno le nostre più sincere condoglianze.

Ciao Claudio…

Leggi l’articolo nella Nuova Venezia.

 Like