Insediata la nuova Rsu in Ulss4, in trattativa si discute di fondi contrattuali, incentivi Spisal e “compassionate leadership”

San Donà, 10 giugno 2025 - Si è svolta questa mattina la trattativa con la Direzione dell'Ulss 4 Veneto Orientale alla quale ha partecipato anche il nuovo Esecutivo appena eletto composto dal nostro Delegato Simone Bagnariol, insieme a Erika Boggian (Cisl), nominata Coordinatrice e Francesco Di Matteo (Nursind). Fials ha inspiegabilmente rifiutato di farne parte nonostante sia il terzo sindacato in Azienda.

C'è stato presentato un sommario resoconto delle risorse del triennio 2023-2024-2025 in disposizione al fondo della produttività, dal quale abbiamo potuto rilevare che il fondo è sufficientemente capiente per garantire le stesse quote in godimento al personale. L'Azienda ha tuttavia ribadito la volontà di rivedere l’attuale regolamento sul sistema premiante, in quanto non risponde completamente alle norme contrattuali, visto altresì che ad oltre il 66% del personale viene assegnato il punteggio massimo ottenibile, ovvero 60. Come Uil crediamo sia fondamentale il mantenimento dei livelli stipendiali in essere, e che non riteniamo necessario intervenire con alcuna modifica, se non illegittima o imposta da organi superiori. Abbiamo invece chiesto conto ancora una volta delle quote residue dei progetti obiettivo non spese a far tempo dal 2016, quote che ricordiamo, non sono state più in disponibilità dal 2025.

Ci viene poi illustrato il progetto regionale di Compassionate Leadership, al quale Ulss4 ha deciso di aderire insieme ad Ulss3, con lo scopo di contenere e limitare il fenomeno delle dimissioni inattese dal contesto pubblico sanitario, in applicazione della DGR n. 960 del 13 agosto 2024, dove verranno studiati alcuni specifici contesti "pilota" (Medicina e Pronto Soccorso Ospedale San Donà e Adi San Donà). L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa centrata sul benessere del personale, con conseguente riduzione dell’assenteismo e del turnover. Clicca qui per saperne di più.

Non condividiamo infine la proposta sulla distribuzione delle risorse derivanti dalle sanzioni degli Spisal in applicazione della DGR 911 del 13.8.2024 che prevede un eccessivo numero di ore da prestare in orario aggiuntivo per gli operatori coinvolti, per la quale abbiamo chiesto una decisa riformulazione.

Come UIL abbiamo chiesto che venga elaborata una mappatura dove sia specificato il tempo di vestizione previsto per il personale sanitario e sociosanitario di ogni qualifica operante in tutte le UUOO, Servizi e Reparti dell'Azienda, in modo tale da rendere trasparente e chiaro a tutti se ne hanno diritto e a quanto deve corrispondere. Abbiamo chiesto anche che venga fatta  definitiva chiarezza in merito alla possibilità del personale con ore accantonate, di farsi liquidare lo straordinario prestato nel mese anche in situazione di debito orario.

Infine:

  • - viene confermata la pubblicazione delle graduatorie dei Dep 2024entro il mese di luglio;
  • - viene altresì confermata a luglio la pubblicazione del bando di mobilità extraarea;
  • - ancora poco chiari i tempi di liquidazione degli incentivi per le funzioni tecniche relativamente alle annualità pregresse, in merito ci siamo riservati di decidere quali iniziative attivare una volta verificato se e cosa verrà erogato con la mensilità di giugno.

Presenti al tavolo insieme al neo componente per la Uil in Esecutivo RSU Simone Bagnariol,anche il Segretario Generale UIL FPL Francesco Menegazzi insieme a Stefano Boscolo Agostinie Francesco Cristofoli.

Clicca qui per scaricare il report in pdf.